Info
Il Coro Polifonico “Francesco d’Assisi” nasce nel gennaio del ’96 come coro liturgico della parrocchia dei Cappuccini in Sassari, grazie all’iniziativa di Padre Alberto Polo e sotto la direzione di Ghigho Garau. Nel gennaio del ’99 la direzione artistica viene affidata al M° Ciro Cau con cui il coro inizia l’attività concertistica nel gennaio del 2000, che, diventata la funzione principale del coro, si rafforza e prosegue nel tempo con diversi concerti e partecipazioni a rassegne corali di rilievo in tutta la regione.
Il repertorio, scelto appositamente secondo l’organico disponibile, predilige la polifonia sacra rinascimentale e barocca (da rilevare l’esecuzione delle Cantate Sacre BWV 33, 61, 118 e 153 di J.S. Bach e BuxWV 38, 52, 60, 68 di D. Buxtehude, il Magnificat RV 611 ed il Gloria RV 589 di A. Vivaldi, il Te Deum KV 141 e la Missa KV 259 di W.A. Mozart), ma non mancano opere di autori del periodo romantico e del novecento oltre che brani d’ispirazione profana e popolare.
Nel 2017 ha partecipato, in qualità di coro laboratorio, al Festival “Sassari in Coro” organizzato dal Conservatorio di Musica “L. Canepa” di Sassari.
PROGRAMMA CONCERTO
Direttore – Ciro Cau
Anonimo XIV sec.
- O Francisce
G.P. da Palestrina
- Sicut cervus
T. Graziani
- Audit in Evangelio
C. Gounod
- Ave verum
- Missa brevis n. 7
- Kyrie
- Gloria
- Sanctus
- O salutaris hostia
- Agnus Dei
C. Saint-Saens
- Tollite hostias
L. Molfino
- O sacrum convivium
L. Cohen
- Halleluia